Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 26 Febbraio 2022
Le cause della disoccupazione giovanile in Italia
di Guglielmo Forges Davanzati L’aumento della disoccupazione giovanile, secondo la visione dominante, è da imputarsi al mancato incontro fra la domanda di lavoro espressa dalle imprese e l’offerta di lavoro proveniente dai lavoratori. Questi ultimi – si sostiene – ricevono … Continua a leggere
Su Scritture meridiane. Letteratura in Puglia nel Novecento e oltre di Antonio Lucio Giannone
di Annalucia Cudazzo Nel volume Scritture meridiane. Letteratura in Puglia nel Novecento e oltre, (Lecce, Edizioni Grifo, 2020) Antonio Lucio Giannone riunisce ventidue interventi che testimoniano, fra l’altro, la sua instancabile volontà di riscattare la cultura pugliese da falsi pregiudizi … Continua a leggere