Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
- Vittorio Bodini, “Allargare il gioco”
- La lettera di Antioco III sugli abusi dell’esercito ai danni del santuario del dio Sinuri in Caria (Turchia)
- Racconti sovietici 5. Vipera (4-5)
- Una bibliografia d’autore e un’intervista quasi immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte prima)
- Inchiostri 58. Sulle soglie, in ascolto
- Il boom turistico e il diritto alla casa e allo studio
- Manco p’a capa 147. Chi sono i veri fessi
- L’editore Luigi Maestri di Milano e “Gli affreschi di Galatina” di Antonio Antonaci
- Racconti sovietici 5. Vipera (3)
- Di mestiere faccio il linguista 6. La lingua di plastica
- Una teoria economica obsoleta a fondamento delle nuove regole europee
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 18. Antropologia galatinese: Le donne
- Inchiostri 57. Territori del vedere
Archivi del giorno: 9 Febbraio 2023
La voce forte e leggera dei classici nel rumore dell’attualità
di Antonio Errico Il tempo che attraversiamo molte volte è così: distratto. Per cui si ha l’impressione che sia inutile, che sia anacronistico, tutto quello che richiede o provoca una riflessione, un approfondimento, un pensiero ulteriore; tutto quello che in … Continua a leggere
Autonomia differenziata: i rischi di una scommessa pericolosa e perdente per l’Italia
di Guglielmo Forges Davanzati L’approvazione, in Consiglio dei ministri, con applausi, del progetto di autonomia differenziata costituisce il primo passaggio di un ridisegno istituzionale della ripartizione dei poteri sul territorio che vedrà la fine fra due anni, se non ci … Continua a leggere