Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 9 Febbraio 2023
La voce forte e leggera dei classici nel rumore dell’attualità
di Antonio Errico Il tempo che attraversiamo molte volte è così: distratto. Per cui si ha l’impressione che sia inutile, che sia anacronistico, tutto quello che richiede o provoca una riflessione, un approfondimento, un pensiero ulteriore; tutto quello che in … Continua a leggere
Autonomia differenziata: i rischi di una scommessa pericolosa e perdente per l’Italia
di Guglielmo Forges Davanzati L’approvazione, in Consiglio dei ministri, con applausi, del progetto di autonomia differenziata costituisce il primo passaggio di un ridisegno istituzionale della ripartizione dei poteri sul territorio che vedrà la fine fra due anni, se non ci … Continua a leggere