Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 176. Protestare sì, ma non basta!
- Presentazione del volume di Anna Maria Andriani, Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara
- Inchiostri 90. L’aquilone di Emilio Vedova
- Meloni e il conflitto di obiettivi fra consenso interno e consenso in Europa
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
Archivi del giorno: 14 Febbraio 2023
Delitti e castighi. Diritto penale in prospettiva – Casarano, 16 febbraio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Il PNRR nel Sud Italia: Seminario di Guglielmo Forges Davanzati – 16 febbraio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Padre Pio di Sergio Luzzatto
di Franco Martina Diceva Bertolt Brecht che davanti alla conoscenza dei moventi delle loro azioni, i grandi hanno messo il sudore. E Sergio Luzzatto, nel suo Padre Pio. Miracoli e politica nell’Italia del Novecento, Einaudi 2009, deve averne spremuto parecchio non … Continua a leggere
Manco p’a capa 127. Ecoansia
di Ferdinando Boero Ho scoperto che il mio lavoro genera ansia e, più precisamente, ecoansia. La parola è di recente entrata nei dizionari (https://www.treccani.it/vocabolario/neo-ecoansia_%28Neologismi%29/). Si tratta di una sindrome di cui soffrono i giovani nati dopo il 1990, mentre ne … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento