Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
- Vittorio Bodini, “Allargare il gioco”
- La lettera di Antioco III sugli abusi dell’esercito ai danni del santuario del dio Sinuri in Caria (Turchia)
- Racconti sovietici 5. Vipera (4-5)
- Una bibliografia d’autore e un’intervista quasi immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte prima)
- Inchiostri 58. Sulle soglie, in ascolto
- Il boom turistico e il diritto alla casa e allo studio
- Manco p’a capa 147. Chi sono i veri fessi
- L’editore Luigi Maestri di Milano e “Gli affreschi di Galatina” di Antonio Antonaci
- Racconti sovietici 5. Vipera (3)
- Di mestiere faccio il linguista 6. La lingua di plastica
- Una teoria economica obsoleta a fondamento delle nuove regole europee
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 18. Antropologia galatinese: Le donne
- Inchiostri 57. Territori del vedere
Archivi del giorno: 12 Febbraio 2023
Claudio Rizzo, quel sottile legame tra scultura, letteratura e filosofia
di Raffaele Gemma Reduce dal Premio Germinazioni 2022 alla Galleria Germinazioni IV.a O di Otranto di Mirella Coricciati, dove non da molto gli è stato assegnato il Premio per la scultura “Menzione d’Onore Critico d’Arte”, intitolato allo scrivente, da una … Continua a leggere
La scoperta del complesso paleocristiano di Vaste
di Francesco D’Andria The archaeologist’s spade delves into dwellings vacancied long ago, unearthing evidence of lifeways no one would dream of leading now, concerning which he has not much to say that he can prove: the lucky man! Knowledge … Continua a leggere
Inchiostri 33. Segni a matita
di Antonio Devicienti Giorgio Morandi fissava dei fogli sul tavolo; disponeva poi i diversi oggetti segnandone la posizione con la matita. Col mutare della disposizione delle bottiglie, dei vasi, dei recipienti rimanevano i segni delle combinazioni precedenti, come stratificarsi in … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento