Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 21 Febbraio 2023
Manco p’a capa 128. Se vi indignate siete solo invidiosi!
di Ferdinando Boero La giustizia non riesce a chiarire le responsabilità di S. nella faccenda del suo harem. Ma, se ci pensate bene, S. non ha fatto altro che costruirsi il paradiso in terra. Ci sono religioni che prevedono un … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
La vera sfida è rimanere uniti – Melendugno, 23 febbraio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Donato Minonni. Una vita per l’arte
di Paolo Vincenti Nella sua bella casa laboratorio nella campagna di Taurisano, Donato Minonni svolge la sua lunga attività artistica, intervallando al lavoro la cura dei suoi amati animali e le visite di amici ed estimatori che non gli … Continua a leggere