Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 25 Febbraio 2023
Manco p’a capa 129. Mario Tozzi e Luca Mercalli, ovvero della necessaria alfabetizzazione ecologica degli italiani
di Ferdinando Boero Mario Tozzi, nell’ultima puntata di Sapiens, parla della bonifica dell’agro pontino e la presenta come una catastrofe ambientale. Il senatore Gasparri insorge e, bene o male, chiede la sua testa. Altre teste sono cadute, più o meno … Continua a leggere
Ancora una volta Scuola e Mezzogiorno
di Franco Martina La ripresa dell’emigrazione dei giovani meridionali verso il Centro-Nord in cerca di lavoro è la prova più evidente delle difficoltà in cui versa l’intera area economico-sociale del Sud. Dunque, è la realtà stessa che si è occupata … Continua a leggere