Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 176. Protestare sì, ma non basta!
- Presentazione del volume di Anna Maria Andriani, Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara
- Inchiostri 90. L’aquilone di Emilio Vedova
- Meloni e il conflitto di obiettivi fra consenso interno e consenso in Europa
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
Archivi del giorno: 16 Gennaio 2023
La cultura giuridica nel Mezzogiorno come freno allo sviluppo economico
di Guglielmo Forges Davanzati I Paesi periferici d’Europa, Mezzogiorno d’Italia in primis, sono caratterizzati dalla presenza di una intellettualità diffusa, con una elevata incidenza (sulla popolazione residente) di avvocati, giuristi e letterati. Questo dato – sostenuto dall’evidenza empirica – è … Continua a leggere
Pubblicato in Culture e popoli, Economia
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Cartografie del Sud – Aix-Marseille, 16 gennaio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
La volonté
di Gianluca Virgilio “JACQUES : N’est-il pas évidemment démontré que nous agissons la plupart du temps sans vouloir ?” Denis Diderot, Jacques le fataliste et son maître, 286. La volonté est intrinsèque à notre désir de vivre. Sans elle, il n’y … Continua a leggere