Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
- Vittorio Bodini, “Allargare il gioco”
- La lettera di Antioco III sugli abusi dell’esercito ai danni del santuario del dio Sinuri in Caria (Turchia)
- Racconti sovietici 5. Vipera (4-5)
- Una bibliografia d’autore e un’intervista quasi immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte prima)
- Inchiostri 58. Sulle soglie, in ascolto
- Il boom turistico e il diritto alla casa e allo studio
- Manco p’a capa 147. Chi sono i veri fessi
- L’editore Luigi Maestri di Milano e “Gli affreschi di Galatina” di Antonio Antonaci
- Racconti sovietici 5. Vipera (3)
- Di mestiere faccio il linguista 6. La lingua di plastica
- Una teoria economica obsoleta a fondamento delle nuove regole europee
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 18. Antropologia galatinese: Le donne
- Inchiostri 57. Territori del vedere
Archivi del giorno: 16 Gennaio 2023
La cultura giuridica nel Mezzogiorno come freno allo sviluppo economico
di Guglielmo Forges Davanzati I Paesi periferici d’Europa, Mezzogiorno d’Italia in primis, sono caratterizzati dalla presenza di una intellettualità diffusa, con una elevata incidenza (sulla popolazione residente) di avvocati, giuristi e letterati. Questo dato – sostenuto dall’evidenza empirica – è … Continua a leggere
Pubblicato in Culture e popoli, Economia
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Cartografie del Sud – Aix-Marseille, 16 gennaio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
La volonté
di Gianluca Virgilio “JACQUES : N’est-il pas évidemment démontré que nous agissons la plupart du temps sans vouloir ?” Denis Diderot, Jacques le fataliste et son maître, 286. La volonté est intrinsèque à notre désir de vivre. Sans elle, il n’y … Continua a leggere