Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano
Archivi del giorno: 5 Gennaio 2023
Quelle presenza vaghe e misteriose: Leggende italiane di Antonio Errico
di Carmen Gasparotto Quello che verrebbe da consigliare, dopo aver letto Leggende italiane di Antonio Errico (Capone Editore, dicembre 2022) è di fare come i bambini: guardare soprattutto le figure. Si obietterà che in questo libro non c’è nemmeno un’illustrazione, … Continua a leggere
Inchiostri 24. Conus marmoreus (Rembrandt)
di Antonio Devicienti Quest’incisione di Rembrandt è un poema dedicato alle variazioni del grigio, del bianco, del nero. E un poema dev’essere sempre rivelazione dell’inatteso. Ecco che il grigio, l’ombra, il bianco si fanno plurali (i grigi, le ombre, i … Continua a leggere
Animali identitari: il “bestiario salentino” di Vittorio Bodini e Fernando Manno (Parte seconda)
di Antonio Lucio Giannone Bestiario salentino era stata pubblicata per la prima volta nel giugno del 1959 sulla rivista leccese «La Zagaglia» ed era dedicata a un misconosciuto scrittore salentino, Fernando Manno, scomparso a Roma appena un mese prima, il … Continua a leggere
Pubblicato in Bodiniana, Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento