Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 29 Gennaio 2023
Verso il Sud
di Antonio Prete Un’agave, superba, solitaria, nel vento il suo morente stelo. . Le braccia degli ulivi stringono il cielo. . Nella piana, tra le stoppie bruciate, la chiacchiera vespertina delle gazze. . Poi il barbaglio d’una strada bianca, la macchia, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Allegra e le 96 tesi (Atto III)
di Salvatore Carachino CESARE. Solo. Sull’avvilito. Se ricordo bene le camere da letto qui devono essere tre. Speranza ultima dea. Belle ragazze un po’ pazzerelle, ma colte, intelligenti. Vanno a incastrarsi in un movimento che vuole far recuperare alla chiesa … Continua a leggere