Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
- Simposio della fraternità – San Pietro Vernotico, 23 gennaio 2023
- Antonio Stanca, Viaggio a Tancas 5
- Nuove segnalazioni bibliografiche 8. Resilienza
- Inchiostri 28. Campo e trattore
Archivi del giorno: 4 Luglio 2022
Opus tessellatum 4. L’albero della vita
di Antonio Devicienti (Parla l’edificio della Cattedrale) «In te mi specchio, colonna vertebrale, albero maestro di nave, lunghissimo solco da seminare e che rampollerà nel ciclo dei mesi, degli anni, dei secoli. Questa terra di querce lecci eucalipti e olivi … Continua a leggere
Salvatore Toma, Poesie (1970-1983)
di Alessio Paiano Il volume di Salvatore Toma, Poesie (1970-983), cura di Luciano Pagano Neviano (LE) Musicaos Editore 2020, edito nella collana «Fogli di via», diretta da Simone Giorgino e Fabio Moliterni, raccoglie per la prima volta l’intera produzione poetica … Continua a leggere