Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
- Simposio della fraternità – San Pietro Vernotico, 23 gennaio 2023
- Antonio Stanca, Viaggio a Tancas 5
- Nuove segnalazioni bibliografiche 8. Resilienza
- Inchiostri 28. Campo e trattore
Archivi del giorno: 12 Luglio 2022
Presentazione di Paolo Vincenti, Al mercato dell’usato – Collepasso, 13 luglio 2022
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Università: l’inganno delle classifiche
di Guglielmo Forges Davanzati Quasi il 30% degli studenti universitari meridionali studia in un Ateneo del Nord. Il solo 1% degli studenti settentrionali studia in un Ateneo del Sud. L’emigrazione per motivi di studio rappresenta, quindi, un fenomeno estremamente rilevante … Continua a leggere
Un libro per l’estate 4. “Lolita” di Nabokov e la realtà dell’invenzione
di Adele Errico “…e poi, senza il minimo preavviso, un’azzurra onda marina si gonfiò sotto il mio cuore, e su una stuoia immersa in una polla di sole, seminuda, sdraiata, e poi in ginocchio, e poi voltata sulle ginocchia, ecco … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento