Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
- Simposio della fraternità – San Pietro Vernotico, 23 gennaio 2023
- Antonio Stanca, Viaggio a Tancas 5
- Nuove segnalazioni bibliografiche 8. Resilienza
- Inchiostri 28. Campo e trattore
Archivi del giorno: 3 Luglio 2022
Éros et Thanatos
di Annie Gamet Une nouvelle accusation de viol contre un député fraîchement élu s’ajoute aux deux plaintes précédentes pour lesquelles la justice avait prononcé un non-lieu, faute de preuves clairement établies. Les faits rapportés par la presse d’investigation au lendemain … Continua a leggere
Resilienza di guerra
di Gianluca Virgilio “Tristi, miseri mortali! Perché acquistate lance e fate strage gli uni degli altri? Basta, desistete da quei travagli e custodite in pace, con chi ama la pace, la città. La vita è poca cosa, ed è opportuno … Continua a leggere
Gli scritti letterari giovanili di Sigismondo Castromediano
di Antonio Lucio Giannone In questi ultimi anni si è registrato un crescente interesse nei confronti della figura e dell’opera di Sigismondo Castromediano, grazie anche alla meritoria attività svolta in campo culturale dall’Amministrazione comunale di Cavallino di Lecce e, in … Continua a leggere