Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 29 Dicembre 2021
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXXIX
di Gianluca Virgilio Filo. Sta cosa nu me piace filu. Traduzione: Questa cosa non mi piace per niente, dove filu (filo) significa niente. Leopardi, Zibaldone 2311-2312 (Edizione Damiani, pp. 1498-1499), ci spiega che “noi diciamo filo per nulla, il che … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Cristalli d’anima
di Paolo Vincenti Maria Campeggio non è nuova all’attività poetica. Scrive da sempre. Qui si presenta una summa della sua produzione, un florilegio delle sue liriche, selezionate dalla stessa autrice. Quella di Maria Campeggio è poesia di assoluta e limpida … Continua a leggere