Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 14 Dicembre 2021
Presentazione di Riccardo Lanzarone, Pizzo. Canti di denuncia, Galatina, 19 dicembre 2021
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Presentazione di Giovanna Cirielli Rini, Sprazzi di luce, semi di speranza, Casarano, 14 dicembre 2021
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 10. Lingua inclusiva? Sì, ma con misura!
di Rosario Coluccia I giornali di fine novembre hanno dato risalto a un documento della Commissione europea che traccia le linee guida per una comunicazione inclusiva, indicando i criteri ai quali i dipendenti della Commissione sono invitati ad attenersi nei … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (quinta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Sigismondo Castromediano: il patriota, lo scrittore, il promotore di cultura. Atti del Convegno Nazionale di Studi (Cavallino di Lecce, 30 novembre – 1 dicembre 2012)
di Irene Pagliara Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno nazionale di studi promosso e organizzato nel 2012 dall’Amministrazione comunale di Cavallino e dal Centro studi «Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo» cogliendo l’occasione offerta dalla ricorrenza, nel 2011, del … Continua a leggere