Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Trasmissioni radio 2. Il giocattolaio di Maglie
- A dieci anni dalla crisi Xylella: l’auspicabile transizione a un’economia post-agricola
- Ricognizioni novecentesche di Antonio Lucio Giannone
- Studi su Sigismondo Castromediano
- Poi, la storia
- Nuove segnalazioni Bibliografiche 15. Giornalismo di guerra
- Di mestiere faccio il linguista 7. Resilienza
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Galatina, 8 giugno 2023
- Una bibliografia d’autore e un’intervista (quasi) immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte seconda)
- Manco p’a capa 148. Una proposta: istituiamo il giorno dell’ipocrisia!
- Il romanzo impegnato e le traiettorie del cuore
- Trasmissioni radio 1. Notizie da Bisanzio
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Lecce, 6 giugno 2023
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
Archivi del giorno: 9 Gennaio 2022
Di mestiere faccio il linguista 14. Lu monacieddu
di Rosario Coluccia Dal 15 dicembre la piattaforma Netflix distribuisce «È stata la mano di Dio», ultimo film di Paolo Sorrentino. Meno affascinante (forse, a parer mio e di mia moglie dopo averlo visto due volte) dello straordinario «La grande … Continua a leggere
Pubblicato in Antropologia, Di mestiere faccio il linguista (quinta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Manco p’a capa 81. Il Covid e l’Africa (con una giunta sulla transizione ecologica)
di Ferdinando Boero Ho letto con stupore un fondo di Federico Rampini sul Corriere della Sera (https://www.corriere.it/editoriali/22_gennaio_06/strage-mai-avvenuta-f95ac496-6f0c-11ec-97e0-94289cfbf176.shtml). Provo a sintetizzarlo: in Africa ci sono pochi morti per Covid 19 anche se le campagne vaccinali sono praticamente inesistenti. Questo è un … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento