Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
Archivi del giorno: 11 Gennaio 2022
Manco p’a capa 82. Sulla questione nucleare
di Ferdinando Boero I nuclearisti stanno riuscendo a far considerare sostenibile il nucleare. E se avessero ragione? Non sono un esperto di energia, e i discorsi dei nuclearisti potrebbero anche convincermi, ma mi resta qualche dubbio. Dicono che il problema … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Nella libertà il vero fine della scrittura
di Antonio Errico Gianni Celati è andato via nella notte tra il 2 e il 3 di gennaio, a Brighton, in Inghilterra, dove viveva da più di trent’anni. Era nato il 10 di gennaio: domani di anni ne avrebbe compiuti … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Prosa
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento